Da lunedì a venerdì: 09:30-12:40 e 14:30-17:30
Sabato: 09:00-12:40 e 14:30-17:30
Domenica e festivi: CHIUSO
![]() L´arte di nonno RomoloA Bodengo lo conoscono tutti.
Da sempre i frequentatori dello splendido borgo adagiato nell´omonima valle a monte di Gordona, hanno imparato a riconoscere i passi di Romolo nel bosco. Si muove cauto, con attenzione, esaminando albero dopo albero. Ha l’occhio esperto, lui.
Allenato a riconoscere le fronde e i rami che hanno la giusta esposizione al sole, necessaria a conferire quella giusta elasticità alle fibre per realizzare i manufatti a cui sono destinati.
Romolo è stimato per il lavoro che svolge. Raccoglie la legna, la prepara nel suo laboratorio e a fine anno, quando torna a valle, porta il materiale nel suo piccolo laboratorio e inizia la produzione. Faggio, frassino, castagno e salice sono solo ...
|
![]() Quartino ristorante esperienzialeCrotto Quartino
|
![]() |
La focaccia che sfida la gravitàOgni anno Gordona celebra il suo piatto caratteristico: la füghiascia. Napoli sta alla pizza, come Gordona sta alla sua füghiascia. A qualcuno forse il paragone potrebbe sembrare esagerato, ma basta respirare l’atmosfera che caratterizza la consueta festa gastronomica organizzata a metà ... |
![]() |
Nel segno della pietraNel segno della pietra Ancora oggi, se provate a “googlare” la parola “pietra ollàre” trovate infiniti suggerimenti su come utilizzare questo materiale per impieghi gastronomici. Come duemila anni fa, la pietra ollàre è una risorsa apprezzata per i ... |
![]() |
La pietra ollareLa pietra ollare La pietra ollare è una qualità di serpentino, scientificamente detta schistosa, di color verdastro o bigio, saponacea e friabile. Il nucleo fondamentale è a Chiavenna e dintorni, fino alla Valcondria e a Prata, ma gli affioramenti proseguono da Piuro fino a Castasegna e ... |
![]() |
Ubiali: il crotto che mancavaFoto di Emanuele Sinoni Nel ricco panorama che caratterizza l’offerta gastronomica di Chiavenna, da dicembre 2017 ha fatto la sua comparsa un’importante novità. È il Crotto Ubiali, ispirato alla tradizione della tavola locale, dove regnano sovrane le portate tipiche del crotto, dai pizzocheri bianchi di ... |
![]() |
Al CenacoloDOVE LA CUCINA È UN’OPERA D’ARTE Non puoi dire di aver conosciuto davvero Chiavenna, se non hai mangiato Al Cenacolo. Questa frase potrà sembrare un po’ eccessiva, ma riassume molto bene cosa rappresenti il ristorante fondato da Silvano Scinetti. Trovare questo luogo non ... |
![]() |
Agriturismo La CampagnolaA Gordona, l´Agriturismo "La Campagnola" propone una cucina semplice e gustosa, con ingredienti prodotti dall´azienda agricola. La specialità dell’agriturismo “La Campagnola” è senza dubbio la carne. Se vi capiterà di fare una sosta in questo locale - ... |
![]() |
La tradizione a tavola: ristorante GenzianellaAccoglienza familiare, ottima cucina locale e genuinità dei prodotti. Chi frequenta abitualmente Fraciscio, frazione distante pochi chilometri da Campodolcino, conosce molto bene il segreto della ricetta che fa del ristorante Genzianella un punto di riferimento per sportivi e villeggianti. La calda ... |
![]() |
Osteria Vegia a MadesimoA Madesimo questo luogo celebra da tre Secoli la vera ospitalità alpina Se c’è un locale che fonde bene il senso di ospitalità e di tradizione a Madesimo, quello è l’Osteria Vegia. Situato in centro al paese, a poca distanza dalla piazza, questo luogo è posizionato a circa 50 metri dalla chiesa. La sua storia ... |
In primo piano: proposte, eventi e curiosità |
|